Associazioni sostenute
LE ASSOCIAZIONI CHE ABBIAMO SOSTENUTO IN TUTTE LE EDIZIONI
DIABETE TICINO
Sosteniamo il progetto colonia di sensibilizzazione per bambini diabetici. Aiuteremo, sostenendo in parte o la totalitá dei costi della retta per la colonia di ogni bambino.
Il diabete, benché possa sembrare ormai una malattia con cui puoi convivere, rimane la settima causa di morte perché le persone non seguono le cure stabilite per negligenza o mal infornazione.
Un bambino diabetico ha bisogno di stabilire una connessione con la malattia e una regolarità con le cure stabilite e controllare la maniera di mangiare e di vivere.
L’associazione REACT (Radio Enabled Activity Control Kit)
REACT nasce nel 2012 con lo scopo di promuovere e sostenere attività di ricerca applicata e l’implementazione dei rispettivi risultati nell’ambito delle tecnologie che favoriscono una migliore interazione comunicativa delle persone disabili.In particolare l’associazione REACT sostiene la ricerca indirizzata alla realizzazione di innovativi dispositivi elettronici e informatici creati nell’ambito del progetto REACT dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile (FIPPD) e dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e ne sostiene l’introduzione nei programmi d’attività didattica e psico-pedagogica degli istituti che operano con persone disabili al fine di perfezionarne la qualità.
Progetto Amore sostiene il progetto “Aula REACT per persone disabili”.
ASSOCIAZIONE MISSIONE UGANDA MICHIEL DEMETS E SUOR GINETTA ASCONA
Progetto amore sostiene la ricostruzione di un ostello a favore della Missione Uganda per l’orfanotrofio di Don Michiel Demets e Suor Ginetta -dove poter ospitare i ragazzi e insegnargli a lavorare la terra, perché imparino a diventare autonomi e apprendano la cultura del lavoro.
CASA DEL SORRISO (ISTITUTO BAMBINI ORFANI)
Fondazione parvulo maters chiasso
Progetto amore sostiene in parte o totalmente la costruzione del parco giochi nel giardino della casa.
Il luogo principale dove i bambini incontreranno svago e spensieratezza giocando e divertendosi.
SORDITÁ E BILINGUISMO
Progetto amore sostiene il progetto dell’invenzione di un software specifico che aiuterà i loro ragazzi e li faciliterà nella loro quotidianità.
VITA ASSOCIATION
Progetto scuola in Nepal:
Il progetto primario di Vita Association è quello della ricostruzione di una scuola in Nepal, in modo che i bambini possano avere una formazione di base e tutto il necessario che occorre per aiutarli a costruire un futuro migliore.
Abbiamo scelto il Sindupalchok District poiché è il distretto maggiormente colpito dal sisma. Le scuole sono state parzialmente o totalmente distrutte dallo scorso terremoto del 25 Aprile 2015.
Attualmente i bambini studiano in strutture provvisorie, capanne in legno o laminati di alluminio.
Nostra missione sarà quella di ricostruire la scuola in mattoni e con sistema anti-sismico per dare maggiore sicurezza ai bambini e rispettivi genitori.
Associazione Svizzera per l’anemia di Fanconi (ASAF)
L’associazione promuove il miglioramento della qualità di vita delle persone affette da Anemia di Fanconi (FA).
La FA è una malattia genetica rara, che tende a manifestarsi sin dall’infanzia. La maggior parte dei pazienti presenta problemi ematologici, che possono essere associati o meno ad altre malformazioni, disturbi e ritardi. I pazienti presentano un rischio aumentato di sviluppare leucemie e tumori solidi.
Progetto amore aiuterà nella ricerca di Sviluppo di nuove terapie per contrastare l’insufficienza midollare in FA.
FRAGILE SUISSE TICINO
Associazione ticinese per le persone con lesioni cerebrali. L’associazione s’impegna a favore dei traumatizzati cranio-cerebrali e dei loro familiari. Le prestazioni di FRAGILE Ticino sono gruppi di auto-aiuto, l’Helpline, l’accompagnamento a domicilio, varie attività, auto-aiuto rivolto ai familiari e amici di persone con lesioni cerebrali, auto-aiuto giovani traumatizzati, proposte di corsi e approfondimenti adattati e finalizzati, aperti a tutte le persone con lesioni cerebrali.
L’associazione REACT (Radio Enabled Activity Control Kit)
REACT nasce nel 2012 con lo scopo di promuovere e sostenere attività di ricerca applicata e l’implementazione dei rispettivi risultati nell’ambito delle tecnologie che favoriscono una migliore interazione comunicativa delle persone disabili.In particolare l’associazione REACT sostiene la ricerca indirizzata alla realizzazione di innovativi dispositivi elettronici e informatici creati nell’ambito del progetto REACT dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile (FIPPD) e dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e ne sostiene l’introduzione nei programmi d’attività didattica e psico-pedagogica degli istituti che operano con persone disabili al fine di perfezionarne la qualità.
Progetto Amore sostiene il progetto “Aula REACT per persone disabili”.
Servizio Autoambulanza Mendrisiotto
Il Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto si occupa quotidianamente di pazienti con patologie gravi acute, sia di origine medica che traumatologica, alcuni con elevato rischio di morbidità e mortalità.
Progetto amore sostiene l’acquisto di un proprio manichino computerizzato che simula diverse risposte fisiologiche e patologiche, diversi stati clinici e risposte reali a monitoraggio, interventi e terapie. Questo darebbe la possibilità al Servizio Autoambulanza di rendere lo scenario più realistico possibile, permettendo di raggiungere quattro principali obbiettivi importanti per una buona qualità della presa a carico del paziente critico nel preospedaliero:
– insegnamento e perfezionamento del personale soccorritore;
– valutazione del personale, delle procedure, della formazione e del servizio;
– ricerca;
– gestione del rischio e dell’errore per migliorare la sicurezza dei pazienti e del personale.
DEBRA Svizzera
Debra si occupa di aiutare i bambini affetti da Epidermolisi Bollosa, una rara malattia genetica della pelle che causa continue lesioni cutanee caratterizzate da distacco dell’epidermide dal derma .
Progetto amore sostiene la formazione e il perfezionamento del “Team mobile EB” che assiste e aiuta le famiglie con bambini affetti da EB.
Missione Possibile Svizzera
È un’associazione missionaria nata per sostenere progetti umanitari per garantire i diritti fondamentali alla vita, quali una sana educazione e scolarizzazione, cure mediche adeguate, rispetto della famiglia e libertà di pensiero.
Attualmente collaborano con Missione Possibile Italia in Birmania, Cambogia, Laos e Haiti.
Con il sostegno a distanza garantiamo la scolarizzazione, contribuendo così a combattere l’analfabetismo e a prevenire lo sfruttamento del lavoro minorile.
Progetto amore sostiene la costruzione della nuova scuola media nel villaggio Roong in Cambogia
Kam For Sud
Kam For Sud è una ONG svizzera, fondata nel 1998. Lavora per uno sviluppo sostenibile, nel campo dell’educazione, della salute e per la protezione dell’infanzia a favore delle popolazioni più povere in Nepal. I progetti più importanti nel campo dell’infanzia sono un orfanotrofio per circa 50 bambini, un centro diurno per 70 bambini che vivono in strada e la promozione di padrinati a distanza.
In seguito al terremoto si è subito attivata nell’intervento d’emergenza con la prevenzione di problemi sanitari e con l’offerta di alloggio e viveri. Progetto amore sostiene questo intervento. Kam for Sud porta il 100% delle donazioni in Nepal.
ASSOCIAZIONE LA CASA SULL’ ALBERO
Allestimento degli spazi gioco.
FONDAZIONE ISTITUTO S. PIETRO CANISIO – RIVA SAN VITALE
L’Istituto comprende oltre al settore Minorenni e al settore adulti anche delle unità abitative esterne. Con l’aumento degli utenti si rende necessario l’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto per facilitare loro lo svolgimento delle attività di vita quotidiana e di svago.
Progetto Amore sostiene il progetto dell’acquisto di un furgone nuovo.
ASILO ARCOBALENO – LUGANO
Il nido d’infanzia arcobaleno accoglie bambini dai 4 mesi fino ai 4 anni e offre loro uno spazio di crescita con attività mirate per lo sviluppo del bambino, permettendo ai genitori di conciliare lavoro e famiglia.
Progetto amore aiuta l’asilo nell’acquisto di giochi e mobilio per l’asilo nido.
FONDAZIONE SAN GOTTARDO – LOPAGNO
Progetto amore sostiene il progetto per l’acquisto dell’apparecchio SOUNDBEAM (SB).
Questo nuovo metodo di fare musica, molto facile da utilizzare, permette anche alle persone con una disabilità fisica importante, o con un deficit d’apprendimento limitato, di suonare, di esprimersi e di comunicare attraverso la musica e i suoni.
ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA CULLA SAN MARCO”, BELLINZONA RAVECCHIA
La Culla San Marco è un posto sicuro per bambini quando i genitori hanno difficoltà ad accudire i propri figli per diversi gravi problemi. Questo luogo consente al bambino di ritrovare la tranquillità che necessita per poter crescere.
Progetto Amore aiuta l’associazione nel rifacimento della cucina e del refettorio dello stabile
ASSOCIAZIONE “LA CASA SULL’ALBERO” – RANCATE
L’associazione offre due servizi: un asilo nido e uno servizio extrascolastico per soddisfare le esigenze delle famiglie che per motivi diversi non riescono ad occuparsi dei loro bambini durante il giorno. Progetto amore aiuta l’associazione nell’acquisto di giochi e mobilio per l’asilo nido.
PRO ETIOPIA INFANZIA
Progetto amore sostiene il progetto SCUOLA ADADI. Si tratta di aiutare l’associazione a ristrutturare la scuola già esistente ma in condizioni inaccettabili e troppo piccola per accogliere tanti bambini. Sistemandola più di 1500 bambini avranno finalmente la possibilità di frequentare le lezioni e potranno farlo in un ambiente decisamente più consono.
Ass. Famiglie Diurne del Mendrisiotto
È un’associazione regionale che ha come scopo quello di offrire un luogo sicuro e accogliente per i propri figli e dei servizi che diano la possibilità ai genitori di conciliare gli impegni professionali e personali con la cura dei propri figli.
Fondazione il Gabbiano
Macondo è un progetto che si rivolge a giovani tra i 18 e i 25 anni che beneficiano degli aiuti assistenziali. Esso rappresenta un importante esempio di solidarietà sociale, d’interazione e unione delle forze fra i Comuni della regione del Mendrisiotto, il Cantone e le associazioni private locali. Macondo offre un accompagnamento specifico ed individuale a giovani adulti che si trovano senza un’occupazione lavorativa stabile. Esso garantisce al giovane accolto un aiuto specifico e modulato per rientrare nel mercato del lavoro primario, attraverso lavori in atelier e attività lavorative esterne.
Un inserimento stabile nel tempo, con la possibilità di uscire da una situazione assistenziale nel giro di pochi anni, rappresenta l’unico investimento sociale ed economico duraturo nel tempo!
Associazione EmoVere
I fondi richiesti verranno utilizzati dall’Associazione per la creazione di un libro che ha come obiettivo ultimo quello di aiutare i bambini affetti da malattie tumorali ed i loro cari, a comunicare sulle emozioni risentite da entrambi durante il percorso di cura.
Mops Dance Syndrome
Mops_DanceSyndrome è un’associazione artistico-culturale nel mondo della danza contemporanea e dell’handicap. È una compagnia svizzera di danza contemporanea composta unicamente da danzatori portatori di trisomia 21 (Sindrome di Down) fondata nel 2008 a Locarno.
La compagnia, unica nel suo genere, è alla sua quarta produzione coreografica, al suo terzo cortometraggio e partecipa a Festival Internazionali di danza.
Istituto Vanoni
L’Istituto Vanoni è un Centro Educativo Minorile presente a Lugano da più di 100 anni. I minori che frequentano l’Istituto sono seguiti nel loro percorso educativo e scolastico laddove le famiglie –con problematiche sociali di vario genere- non sono in grado di svolgere la loro funzione educativa. Inoltre viene offerto un servizio di sostegno e accompagnamento educativo che consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza educativa ai genitori nello svolgimento della loro funzione educativa nei riguardi dei loro figli minorenni, sia un sostegno diretto ai minorenni nel loro sviluppo personale, scolastico e professionale.
GENTLETUDE
L’associazione che s’impegna per un mondo più gentile, si occupa tra le altre cose, di proporre una nuova serie di attività per avvicinare i bambini alla Gentilezza affrontando così il tema della gentilezza contrapposta al bullismo e alla violenza nelle scuole. Questo è possibile attraverso delle schede divertenti e facili e un concorso di disegno rivolto a tutti i bambini delle scuole del cantone Ticino.
El Volcan
Associazione che mira al sostegno di progetti di aiuto umanitario e cooperazione allo sviluppo a favore di persone bisognose in paesi del terzo mondo attraverso interventi mirati a migliorarne il futuro nel totale rispetto della loro cultura, tradizione e religione.
Progetto Amore sostiene il progetto per la Casa Karunalaya (la casa della gioia) che ospita dei bambini diversamente abili di Kathmandu.
LA FONDAZIONE OTAF
Sostegno per la realizzazione di un parco giochi a favore di bambini disabili e l’acquisto di strumenti alla Ninfea Blues Band.
ISTITUTO PAOLO TORRIANI E CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA E OSSERVAZIONE
Sostegno per la creazione di una sala di registrazione, una saletta visite (genitori-figli) e un atelier per le attività creative.
FONDAZIONE DAMIANO TAMAGNI
Per la realizzazione di un fumetto didattico da distribuire alle scuole medie che tratta la problematica della violenza e del bullismo.
ASSOCIAZIONE RIDERE PER VIVERE TICINO – VEZIO
Nasce nel 2004 e opera nel campo della gelotologia (comicoterapia, clown terapia) mediante la figura professionale del Clown Dottore (Clown sociosanitario) e del Volontario del Sorriso.
Praticano la comico terapia come nuova modalità di prevenzione,riabilitazione, terapia e formazione negli ospedali con i bambini, le persone anziane e le persone diversamente abili.
Sostegno per l’acquisto di nuovo materiale da utilizzare per le loro visite ai bambini dei reparti pediatrici.
ASSOCIAZIONE OPUM – STABIO
Per le attività svolte dalla Fondazione Sociale Svizzera del Camerun del Nord , in particolare per l’acquisto di strumenti di base per un atelier ottico.
ASSOCIAZIONE SVIZZERA ITALIANA PER I PROBLEMI AUTISMO – GIUBIASCO
Per organizzazione di colonie a favore dei ragazzi autistici.
ASSOCIAZIONE ALESSIA
Sostegno per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica per tutto il Ticino insieme ad altre utili attrezzature per l’infanzia.
ASSOCIAZIONE ABBA “ABBASTANZA PER TUTTI”
Sostegno per il progetto in Cambogia una “Casa per il Sorriso”.
FONDAZIONE PROVVIDA MADRE
Sostegno per realizzare un atelier musicale per disabili grave, con l’acquisto di uno speciale strumento che legge i movimenti del corpo e li traduce in musica.
SPORT INSIEME MENDRISIOTTO
Sostegno per l’acquisto di un furgone attrezzato per il trasporto di disabili.
ASSOCIAZIONE CHIASSOS
Sostegno alle famiglie del Mendrisiotto in difficoltà economiche.
FONDAZIONE AMILCARE
Si occupa di adolescenti che, per ragioni diverse, si trovano in difficoltà in un momento particolare della loro vita.
Sostegno per il progetto” Il Sorgitore – avventura in barca a vela”.
ATGABBES
Associazione ticinese di genitori ed amici dei bambini bisognosi di educazione speciale.
L’Associazione ha quale scopo principale quello di creare occasioni di incontro e scambio tra genitori con figli in situazione di handicap, in un’ottica di integrazione scolastica, professionale e sociale.
Sostegno per il progetto dei due pre – asili integrati di Giubiasco e Lugano.
ASSOCIAZIONE DEDOME AMICI DI DON FRANCK – www.dedome.org
Il villaggio di Dédomé si trova in Togo. L’associazione promuove lo sviluppo e la qualità di vita della popolazione del villaggio di Dédomé, e dei villaggi della regione attraverso la realizzazione di progetti umanitari e di promozione economica mirati ai bisogni dei loro abitanti.
Sostegno per il progetto per la costruzione di un asilo per i bambini del villaggio.
ASSOCIAZIONE IMPRONTE
Si occupa d’ippoterapia e rieducazione equestre per disabili minorenni e di atelier espressivo – creativi.
Sostegno al progetto d’ippoterapia per permettere ai bambini con problematiche psichiche e motorie periferiche di accedere al servizio.
FONDAZIONE ELIA GALVANONE di Davesco
Questa Fondazione è stata creata dai genitori di Elia, un bambino cerebroleso scomparso nel 2000 a soli 5 anni, per aiutare altre famiglie con figli portatori di handicap e sostenere strutture che operano a loro favore.
Progetto amore ha aderito a questo progetto.
CASA PICTOR
Casa Pictor accoglie minori che per i più svariati motivi non possono vivere nella loro famiglia naturale.
Sostegno per il progetto di una nuova sala giochi per i ragazzi del foyer.
ESPÉRANCE ACTI – AID TO INDOCHINA
é un’associazione umanitaria di utilità pubblica, nata nel 2000 con lo scopo di aiutare le popolazioni dell’Indocina, regione del Sud-Est asiatico che comprende Laos, Cambogia e Vietnam.
Progetto Amore sostiene il progetto per la realizzazione di un nuovo asilo per circa 60 bambini tra i 3 e i 6 anni nella provincia sud vietnamita di Kien Giang.
AMAC ASSOCIAZIONE MONITORI E ANIMATORI COLONIE DI MENDRISIO
AMAC è al servizio di tutti i giovani, delle famiglie e dei bambini ed opera per la promozione del lavoro di animatori e monitori presso colonie.
Progetto Amore sostiene il progetto per l’acquisto di un nuovo furgone necessario per i bambini delle colonie.
ASPI FONDAZIONE DELLASVIZZERA ITALIANA PER L’AIUTO,IL SOSTEGNO E LA PROTEZIONE DELL’INFANZIA
ASPI si occupa della protezione dei minori e a diffondere la promozione dei loro diritti.
Sostegno per i programmi di prevenzione degli abusi sessuali “Le parole non dette” e “Sono unico e prezioso!”
CASA ANZIANI GIARDINO DI CHIASSO
Sostegno per il restauro del parco con percorsi e zone create per gli anziani.
ISTITUTO DI SANT’ANGELO DI LOVERCIANO DI CASTEL SAN PIETRO
L’istituto accoglie ed educa ragazzi che hanno bisogno di essere seguiti in modo speciale.
Progetto Amore sostiene il restauro di una serra che permetterà agli allievi dell’istituto di potersi avvicinare alla natura, produrre propri ortaggi, seminare e vedere crescere una pianta, mostrare i propri prodotti agli altri.
AZATLAF DEL LOCARNESE
Squadra di calcio composto da un nutrito gruppo di persone con varie problematiche di carattere psichico che settimanalmente si allena a Tenero.
Il progetto, denominato “Palla al centro”, sostenuto da Progetto Amore permetterà alla squadra di poter continuare con le loro attività e con l’acquisto del materiale.
L’ISTITUTO MIRALAGO DI BRISSAGO
L’Istituto accoglie 35 persone in situazione di handicap che varia da medio a gravissimo.
Sostegno per l’acquistato un jodogo per ogni partecipante al corso di judo che l’istituto offre ai suoi ospiti.
TURRITA BASKET DI BELLINZONA-CADENAZZO
la sezione Basket Adattato del Turrita favorisce l’integrazione fra persone con handicap mentali, con problemi sociali e normodotati grazie allo sport.
Con il sostegno di Progetto Amore la squadra la Turrita potrà coprire i costi per il materiale, gli arbitraggi e permettere alla squadra di partecipare ad altri tornei.